
Le feste sono passate tra gioiose ed interminabili tavolate in famiglia. Che mangiate che ci siamo fatti! Tanti piatti a base di pesce, antipasti per tutti i gusti, cannelloni, lasagne, ravioli con la nduja, arrosti, bevande calde e tanti, ma proprio tanti dolci.
Dolci fatti in casa, torroni, panettoni e spumante.
Ma le feste non sono trascorse solo a tavola. In effetti sono passate all’insegna di giochi che normalmente si fanno nel periodo natalizio. Tombolate, giocate a carte e un nuovo gioco che può essere considerato a tema travel.
Si chiama “Molise, ma tu…a chi appartien’?“, uscito in commercio il 10 ottobre 2022.
Questo gioco è stato realizzato da Caludio Iannetta con l’aiuto di Daniele Giovannelli e Francesca Guidotti per le illustrazioni.



Un monopoly in cui al posto dei terreni ci sono le città ed i paesi molisani da acquistare.
Ogni carta città ha un suo colore e, una volta acquistate tutte le carte della stessa tipologia, potrai iniziare a fare i tuoi investimenti.
Se acquisti Termoli ad esempio potrai investire su Corso Umberto fino ad arrivare al Castello Svevo.
Al posto delle stazioni del Monopoly invece ci sono le attività molisane che hanno contribuito a realizzare questo bel progetto. In aggiunta, 2 centri sportivi che ti frutteranno diversi “sold” (soldi, denari).


Ma la particolarità di questo gioco sta nella variante dei 2 mazzi di carte, decisamente particolari:
- “Speramm’ buon” (speriamo bene)
- “Mettem’c l’anema impac’” (mettiamoci l’anima in pace)
Queste carte vengono pescate nel caso capiti sulla casella corrispondente e ti daranno delle istruzioni ben precise.


Ti può capitare di pagare dei “sold” perché magari hai fatto festa con gli amici a Termoli. Oppure sei riuscito a far diventare le Isole Tremiti provincia di Campobasso, ma era un sogno e ti capita di acquistare i biglietti per il traghetto per raggiungere le isole.
Oppure ancora dovrai pagare qualcosa perché sei andato a vedere il museo del paleolitico a Isernia, ma ti può anche capitare di ricevere dei sold in determinate situazioni.




Queste carte ti faranno conoscere alcune curiosità sul Molise, tradizioni, situazioni tipiche ed alcune espressioni dialettali che ti faranno sorridere.
Ma non ti preoccupare perché sulle istruzioni c’è un comodo glossario per comprendere meglio il dialetto.
“Ripercorri la regione con questo gioco da tavolo, dal mare alle montagne, facendoti incantare delle sue bellezze. Investi casella dopo casella e solo quando l’avrai conquistato tutto potrai dichiarare:
IL MOLISE ESISTE!”
Un gioco insomma divertente che ti permette di viaggiare giocando in una “terra sconosciuta”, ma con tante cose da vedere.
E tu? Come hai passato le tue feste?
Non perderti anche gli altri articoli sul Molise e non dimenticare di attivare la campanella per essere sempre aggiornato sui nuovi contenuti.
- Il Molise: Termoli tra feste tradizionali e cultura
- Il Molise ti paga il soggiorno. Vieni a scoprire la piccola regione.
- Il Molise: 5 luoghi da non perdere